Spaghetti al pomodoro di Carlo Cracco
- Molto facile
- 40 minuti
- basso€

- Ingredienti per: 2 persone
- Spaghetti 200g
- Passata di pomodoro 400g
- Pomodorini datterini 6/8
- Basilico fresco 6 foglie
- Aglio 2 spicchi
- Olio
- Sale
Guarda il procedimento su Instagram
- In un’ampia padella fare un soffritto con olio e gli spicchi d’aglio schiacciati.
- Aggiungere la passata di pomodoro, 2/3 foglie di basilico e un pizzico di sale. Lasciar cuocere il sugo per circa 20 minuti (dovrà ridurre della metà).
- Nel frattempo preparare i pomodorini bruciati nel seguente modo: tagliare i pomodorini a metà nel senso della lunghezza; in un’altra padella antiaderente scaldare 2 cucchiaini di olio (*non di più mi raccomando, altrimenti non otterrete l’effetto arrostito); adagiare i pomodorini in padella con la “bocca” rivolta verso il basso e lasciarli cuocere a fiamma vivace fino a quando si saranno leggermente bruciacchiati; condire i pomodorini con un pizzico di sale SOLO ALLA FINE (altrimenti rilasceranno la loro acqua interna).
- Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata.
- Scolare gli spaghetti 2 minuti prima del termine di cottura indicato sulla confezione e terminare di cuocerli in padella con il sugo di pomodoro.
- Aggiungere direttamente in padella anche una parte dei pomodorini bruciati, mentre la restante tenerla da parte per decorare il piatto alla fine.
- Formare un bel “nido” con gli spaghetti e disporlo sul piatto. Completare con un po’ di basilico tagliato a striscioline, gli ultimi pomodorini bruciati e un filo d’olio.