Chiffon cake
- Facile
- 90 minuti
- basso€
- Ingredienti per: 8 persone
- Farina “00” 290g
- Uova medie 6
- Zucchero extrafine (che io ho ottenuto frullando lo zucchero semolato) 300g
- Acqua 200ml
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Cremor tartaro 8g
- Olio di semi di girasole 120g
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Lievito per dolci 16g
- Sale fino 2g
- Zucchero a velo q.b.
- Sbattere i tuorli con una frusta insieme alla scorza del limone, alla vaniglia, all’olio di semi e all’acqua a temperatura ambiente. (Non è necessario montare il composto, va semplicemente mescolato fino ad ottenere un impasto omogeneo).
- Mescolare in una ciotola: la farina e il lievito setacciati, lo zucchero extrafine e il sale.
- Poi unire le polveri al composto di tuorli, mescolare e tenere da parte.
- Montare gli albumi con le fruste elettriche e, non appena inizieranno a diventare spumosi, aggiungere il cremor tartaro (setacciato con il passino) e continuare a far andare le fruste per qualche minuto.
- Con una spatola incorporare gli albumi montati in 2-3 volte, mescolando dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti.
- Versare l’impasto nell’apposito stampo per chiffon cake (non è necessario imburrarlo e infarinarlo perché il dolce si staccherà da solo) e cuocere in forno “statico” (già caldo) a 160 gradi per un’ora circa.
- Fare la prova stecchino, sfornare il dolce, aspettare 5 minuti e poi capovolgere lo stampo su un piatto. Aspettare che il dolce si raffreddi e si stacchi da solo dallo stampo (se per caso il dolce non dovesse staccarsi completamente dal fondo dello stampo, potete aiutarvi con un coltellino).
- Quando la torta sarà completamente fredda decorarla con lo zucchero a velo.