Torta di pere, ricotta, zenzero e mandorle
- Facile
- 2 ore
- medio€
- Farina “00” 75g
- Farina di mandorle 200g
- Uova 3
- Olio di semi 80ml
- Ricotta 250g
- Zenzero 1cm
- Vaniglia 1/2 bacca (o vanillina 1 bustina)
- Zucchero di canna 150g
- Pere abate 3
- Lievito 1 cucchiaino
- Mandorle a lamelle q.b.
- Montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero.
- Quando le uova risulteranno spumose aggiungere gli aromi: lo zenzero grattugiato e i semi della bacca di vaniglia (o la bustina di vanillina). Frullare ancora un po’ con le fruste.
- Abbassare la velocità delle fruste e aggiungere l’olio a filo.
- Aggiungere anche le polveri: la farina di mandorle, la farina “00” e il lievito. Continuare a frullare.
- Unire anche la ricotta al composto e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Sbucciare le pere e tagliarle a fettine sottili.
- Aggiungere anche metà delle pere al composto utilizzando un cucchiaio di legno (non le fruste!).
- Versare il composto in una tortiera precedentemente rivestita di carta forno.
- Coprire la superficie della torta con le restanti pere e le mandorle a lamelle.
- Cuocere in forno statico (già caldo) a 170 gradi per un’ora circa. (Fai la prova stecchino per vedere se la torta è cotta: il bastoncino di legno deve uscire dall’impasto asciutto!).
- Aspettare che la torta sia fredda prima di estrarla dalla tortiera.
- Spolverizzare la torta con lo zucchero a velo.