Fusilli con melanzane, pomodorini caramellati e pesto di finocchietto, nocciole e alici
- Molto facile
- 60 minuti
- basso€

- Ingredienti per: 4 persone
- Fusilli 350g
- Caciocavallo 70g
- Finocchietto selvatico 1 mazzetto
- Basilico 8 foglie
- Limone 1/4
- Zenzero 5g
- Nocciole tostate e spellate 50g
- Alici sott’olio 4
- Pomodorini 12
- Melanzane piccole 2
- Aglio 2 spicchi
- Olio
- Sale
- Pepe
- Tagliare i pomodorini a metà e disporli su una teglia rivestita di carta forno. Condirli con sale, un pizzico di zucchero, una macinata di pepe, olio, basilico, timo e rosmarino. Cuocere in forno a 200° per 25 minuti circa fino a quando saranno leggermente arrostiti.
- Tagliare le melanzane a cubetti.
- In un’ampia padella fare un soffritto con olio e aglio.
- Aggiungere le melanzane, salare e cuocere a fiamma vivace per 15 minuti circa. Poi versare le melanzane in un piattino e tamponarle con un foglio di carta assorbente per l’eliminare l’olio in eccesso. Tenere da parte le melanzane.
- Frullare con l’aiuto di un “mixer” ad immersione il finocchietto, il basilico, le alici, le nocciole, i capperi (precedentemente sciacquati e strizzati), la polpa del limone, lo zenzero (precedentemente sbucciato) e l’olio fino ad ottenere un pesto.
- Cuocere la pasta in acqua bollente salata.
- Scolare la pasta al dente e condirla in una ciotola con il pesto di finocchietto.
- Unire anche le melanzane e i pomodorini confit e mescolare il tutto.
- Servire i fusilli completandoli con una bella grattugiata di caciocavallo.