Finocchi ripieni di cous cous e lenticchie rosse
- 1 ora e mezza

- Ingredienti per: 2 persone
- Finocchi 2
- Cous cous 50g
- Uvetta 20g
- Albicocche secche 2
- Lenticchie rosse 60g
- Cipolla metà
- Succo di limone
- Finocchietto selvatico 1 rametto
- Olio
- Sale
- Pepe
- Mettere in ammollo in acqua tiepida l’uvetta e le albicocche.
- Tagliare a metà i finocchi, svuotarli e tagliare a dadini l’interno.
- Tagliare la cipolla a fettine sottili.
- In una padella scaldare un filo d’olio, unire la cipolla e l’interno dei finocchi e lasciar cuocere per 2 minuti. Aggiungere anche le lenticchie rosse, coprire con dell’acqua calda e cuocere a fiamma bassa per 15 minuti, fino a quando tutto il liquido si sarà assorbito. Aggiustare di sale e di pepe solo alla fine.
- Versare il cous cous in una ciotola. Portare a bollore dell’acqua in un tegame con l’aggiunta di un pizzico di sale. Una volta che l’acqua sarà calda, versarla sul cous cous fino a coprirlo. Sigillare la ciotola contenente il couscous con un foglio di pellicola trasparente e lasciarlo riposare per 10 minuti.
- Una volta che il cous cous sarà pronto, condirlo con un filo d’olio, il finocchietto tritato (oppure un po’ di barbette dei finocchi), l’uvetta, le albicocche tagliate a pezzettini, le lenticchie, un po’ di succo di limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescolare bene il tutto.
- Cuocere a vapore i finocchi lasciati interi per 3 minuti, poi scolarli, asciugarli e farcirli con il cous cous.
- Disporre i finocchi ripieni su una teglia foderata con carta forno e condirli con un ultimo giro d’olio.
- Versare un goccio d’acqua tra la carta forno e il testo (servirà per creare un po’ di umidità e far sì che i finocchi non si asciughino troppo in cottura).
- Cuocere in forno già caldo a 180° per 45-50 minuti circa. *Se vedete che i finocchi rischiano di colorirsi troppo, copriteli con un foglio di carta d’alluminio!