Fagioli alla marchigiana (perfetti da mangiare insieme alla piadina o per condire le tagliatelle)
- Molto facile
- 4 ore
- basso€

- Ingredienti per: 5 persone
- Fagioli gialli o bruni 600g
- Passata di pomodoro 200ml
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Cipolla 1/2
- Peperoncino un pezzetto
- Cotenna di maiale (sbollentata per 30 minuti) 3 pezzettini
- Olio
- Sale
- Pepe
- Piadina q.b.
*Per questa ricetta vi consiglio di utilizzare la tipologia di fagioli “gialli o bruni” che non necessita di ammollo. Se non li trovate potete sostituirli anche con i fagioli borlotti secchi che, però, dovrete mettere in ammollo la sera prima.
Guarda il procedimento su Instagram
- In un tegame fare un soffritto con un bel giro d’olio e sedano, carota e cipolla tritati.
- Unire i fagioli e farli insaporire.
- Poi aggiungere la passata di pomodoro, coprire con l’acqua, unire il peperoncino e 3 pezzetti di cotenna di maiale precedentemente lessata..
- Cuocere i fagioli a fiamma bassa per almeno 3 ore. (Se vedete che durante la cottura rischiano di asciugarsi un po’ troppo, aggiungete un po’ di acqua bollente).
- Alla fine assaggiare e regolare di sale e pepe.
- Servire i fagioli accompagnandoli con la piada. Il bello di questa ricetta è che se vi avanzano, il giorno dopo potete utilizzarli anche per condirci un bel piatto di tagliatelle.